top of page

La Stabilometria

Aggiornamento: 3 ago 2024



Che Cos'è la Stabilometria e Come Può Aiutarti

La stabilometria è una tecnica di valutazione utilizzata per analizzare il

controllo posturale e l'equilibrio del corpo. È uno strumento prezioso in fisioterapia e osteopatia, poiché ci aiuta a comprendere meglio come il nostro corpo mantiene l'equilibrio e risponde alle diverse sollecitazioni.

Come Funziona la Stabilometria?

Durante un esame stabilometrico, il paziente si posiziona su una piattaforma chiamata pedana stabilometrica. Questa pedana è dotata di sensori che rilevano i movimenti del corpo e le oscillazioni del centro di gravità. Mentre il paziente sta in piedi, la pedana registra i piccoli spostamenti che il corpo compie per mantenere l'equilibrio.

Questi dati vengono poi analizzati per identificare eventuali squilibri o problemi nel controllo posturale. Ad esempio, una persona con una postura non corretta potrebbe mostrare movimenti più ampi e irregolari rispetto a una persona con un buon equilibrio posturale.

Perché è Importante?

La stabilometria è importante perché ci permette di individuare problemi che potrebbero non essere evidenti ad occhio nudo. Questi problemi possono essere causati da infortuni, condizioni croniche, stress o semplicemente da cattive abitudini posturali. Identificando e correggendo q.uesti squilibri, possiamo prevenire dolori e infortuni futuri, migliorare la postura e promuovere un benessere generale.

Come Può Aiutarti?

Se soffri di dolori cronici, vertigini, problemi di equilibrio o se hai subito un infortunio, un esame stabilometrico può essere molto utile. I risultati ci permettono di creare un piano di trattamento personalizzato che mira a correggere gli squilibri e migliorare la tua postura. Questo non solo riduce il dolore, ma migliora anche la tua qualità di vita.

Inoltre, la stabilometria può essere utilizzata per monitorare i progressi nel tempo, assicurandosi che il trattamento stia producendo i risultati desiderati. Con un approccio basato su dati concreti, possiamo adattare il piano di trattamento per ottenere il massimo beneficio.

 
 
 

Comentarios


© 2024 by anetomy.it

Follow Us On:

  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • X
grafica computerizzata del network osteo-mio-fasciale dopo directed force layout
aNETomy®
bottom of page