Info
Il corso che ti insegna a leggere il corpo come una rete che comunica. aNETomy Basic è un’esperienza formativa avanzata che nasce da oltre 10 anni di ricerca sull’anatomia funzionale, la biomeccanica e l’organizzazione integrata del corpo umano. Ideato da Daniele Della Posta, fisioterapista e osteopata, in collaborazione con il prof. Ferdinando Paternostro (Università di Firenze), il corso unisce il modello delle reti anatomiche (aNETomy) all’applicazione clinica della Kinematic Networks Technique (KNT). Alla base del percorso c’è il paradigma della comunicazione morfologica: la forma corporea non è solo struttura, ma un mezzo attivo di trasmissione di informazione tra moduli funzionali. Attraverso tensioni, geometrie e adattamenti, il corpo dialoga, si autoregola e racconta il suo stato funzionale. La Kinematic Networks Technique nasce per ascoltare e interagire con questa rete, attraverso un approccio manuale mirato a favorire i processi di adattamento, riequilibrio e autoregolazione propri del sistema corpo. 🎯 Obiettivi formativi Comprendere la comunicazione morfologica tra le strutture corporee, mappando le connessioni nei principali MacroClusters: - Cervico-Toraco-Brachiale - Lombo-Pelvico-Crurale - Cranio-Spino-Sacrale Apprendere e utilizzare la Kinematic Networks Technique (KNT) per valutare e trattare disfunzioni osteo-mio-fasciali, neurovascolari e articolari secondo una logica reticolare e adattativa. Sviluppare una lettura clinica orientata all’interazione tra forma, funzione e adattamento, tramite: analisi degli HUB anatomici, modulazione delle tensioni, attivazione delle risposte di autoregolazione. 🧭 Struttura del corso Formazione in presenza: 2 week-end intensivi (32 ore totali) Contenuti video on demand: 2 ore integrative Sessioni teorico-pratiche: esplorazione dei MacroClusters, studio di casi clinici reali, training guidato
